Funzionalizzazione dei tessuti non tessuti mediante equipaggiamento con liquidi
Il compito
Funzionalizzare i tessuti non tessuti in modo economico e senza danneggiarli
I produttori e i finitori di tessuti non tessuti devono continuamente sviluppare i loro prodotti, per affermarsi sul mercato e rispondere alle esigenze di molteplici settori industriali. In quest'ottica è di particolare importanza che i processi di equipaggiamento non danneggino i tessuti non tessuti e che siano economici sia sotto il profilo energetico, sia sotto quello delle sostanze chimiche da applicare. I tessuti non tessuti devono inoltre poter essere usati in modo efficiente per piccoli lotti, e permettere così la flessibilità richiesta dai clienti al giorno d'oggi.
L'equipaggiamento e la trasformazione con liquidi funzionali sono comuni a molti settori applicativi. Per esempio:
Equipaggiamento | Uso |
---|---|
Equipaggiamenti antimicrobici | Fabbisogno medico, ad es. abbigliamento e coperture operatori, maschere facciali |
Equipaggiamenti idrofili/idrofobi | Articoli per l'igiene, ad es. pannolini, articoli per l'igiene femminile, prodotti per l'incontinenza |
Equipaggiamenti oleofili/oleofobici | Strofinacci e salviette assorbenti, ad es. panni assorbenti per emulsioni oleose |
Equipaggiamenti con ammorbidenti | Igiene del corpo, ad es. asciugamani, dischetti di cotone |
Equipaggiamenti per caratteristiche di scorrimento migliori |
- Prima di processi a valle come il coesionamento del velo - Fondi per tappeti e per rivestimenti pavimentazioni |
Profumazione ed equipaggiamenti odorosi | - Articoli per l'igiene, ad es. per l'igiene femminile - Abbigliamento, ad es. solette |
La soluzione
Applicazione contactless di liquidi per la funzionalizzazione
Il sistema di applicazione per liquidi di WEKO (WFA) punta sulla precisione dell'applicazione e sulle possibilità di risparmio in termini di energia e di sostanze chimiche, nonché in termini di rispetto dei materiali dei tessuti non tessuti. Il sistema dosa l'applicazione di liquido in modo esatto e riproducibile. I liquidi degli equipaggiamenti possono essere applicati secondo il fabbisogno e lo scopo esatti, anche in piccolissime quantità. Grazie all'applicazione minima, in molti usi è possibile far a meno dell'essiccazione. I bagni usati, grazie all'applicazione contactless, rimangono privi di impurità e possono essere riutilizzati. A seconda dell'applicazione, il risparmio annuo può arrivare persino a numeri di 6 cifre. I sistemi di applicazione WEKO sono pensati sia per i massimi requisiti industriali sia per una produzione attenta ai costi e all'ambiente.
La realizzazione
Per i tessuti non tessuti ci vogliono WEKO-FLOW e WEKO-SIGMA
I sistemi di applicazione per liquidi WEKO (WFA) per l'equipaggiamento di tessuti non tessuti sono costituiti dall'alimentazione di liquidi, dal comando dell'impianto WEKO-FLOW, nonché dal supporto rotore WEKO-SIGMA. Salvaspazio e adattabili a varie configurazioni di impianti, permettono un rapido passaggio tra formati e velocità dei materiali, tra possibilità applicative ecc. di volta in volta necessari. Sulla base della collaudata tecnologia dei rotori WEKO, abbiamo sviluppato un supporto rotore incapsulato che evita la contaminazione dell'ambiente in maniera sicura e affidabile. WEKO-ProTec ha permesso di unire i numerosi vantaggi dell'applicazione contactless di liquidi di WEKO ai requisiti di un ambiente di produzione estremamente pulito, e quindi di ampliare la gamma dei possibili usi per i nostri clienti.
Vantaggi per il cliente
- Quantità da applicare regolabili con precisione
- Riproducibilità delle quantità da applicare
- Uso minimo di sostanze chimiche
- Basso consumo energetico grazie ai tempi di essiccazione brevi
- Rispetto dei materiali grazie all'applicazione contactless
- Sala macchine pulita grazie ai sistemi incapsulati WEKO-ProTec